Il Parco delle Stelle è accessibile a tutti?

Si, tutti possono divertirsi o passare una giornata in pieno relax. I più temerari possono scatenarsi sulle nostre attrazioni, i più piccoli divertirsi nell’area baby e chi vuole rilassarsi e mangiare ad alta quota, lontano dal caos cittadino, può optare per il punto ristoro, dov’è possibile degustare deliziosi prodotti tipici locali. Per gli amanti del contatto diretto con la natura è possibile usufruire del Bar-Food, dove vi è un’ampia area pic-nic. Infine si può optare per l’area barbecue. Chi ha difficoltà motorie può contattare la direzione per ottenere il pass che consente l’accesso con un mezzo proprio per poter raggiungere i punti desiderati.

Le attrazioni hanno limiti di età?

Si, ogni attrazione ha limiti di età, peso e altezza, da rispettare rigorosamente per motivi di sicurezza. Vedi regolamento.

E’ obbligatoria la prenotazione per accedere al Parco delle Stelle?

No, non è obbligatoria la prenotazione per accedere al parco.

Si, è obbligatoria per ottenere gli sconti gruppo ( minimo 15 pax).

E’ consigliabile prenotare se si vuole pranzare al ristorante, soprattutto la domenica, o si vuole usufruire dell’area BBQ.

Quali sono gli orari e i giorni migliori per venire al parco?

Si consiglia l’arrivo in mattinata o comunque prima delle 17 (  il tempo medio per poter visitare tutto il parco e usufruire delle attrazioni e di 2 ore). Il Parco apre alle ore 10.00 e chiude alle 18/19.00 (consultare orari e prezzi.

Il Parco delle stelle si estende su 5 ettari, quindi NON ci sono problemi di assembramenti o file interminabili. Ad ogni modo la domenica e i giorni festivi sono maggiormente gettonati (per tali occasioni è consigliabile la prenotazione).

I minorenni devono essere accompagnati da un adulto?

Si, devono essere accompagnati da un adulto responsabile.

A cosa da diritto il biglietto di ingresso al Parco delle Stelle?

Il biglietto di ingresso dà diritto all’accesso al Parco e alla fruizione per tutto il giorno dell’area pic-nic, area baby, percorso trekking, servizi igienici, utilizzo attrazione “Le Comete” e “Synestia”. Non dà diritto all’utilizzo delle attrazioni “Via lattea” e “Big Bang”, che hanno un costo aggiuntivo rispetto al biglietto di solo ingresso.

Sono obbligatorie le attrazioni?

No, solo chi ne vuole usufruirne pagherà il costo aggiuntivo per le attrazioni “via lattea” e “Big bang”.

Come vestirsi?

E’ consigliabile un abbigliamento “a cipolla”, scarpe basse e chiuse.

Il Parco delle Stelle è situato a circa 1.100m di altezza, le temperature sono molto variabili e non coincidono con quelle del paese. Ci troviamo in montagna totalmente immersi nella natura, con vari dislivelli e il percorso è alternato di ghiaia, terriccio ed erba.

Da regolamento sono vietati tacchi, infradito o qualsiasi sandalo che non permette la stabilità del piede.

Quanto tempo si impiega per visitare il parco?

La durata media è di circa 2 ore.

Ogni attrazione dura dai 2 ai 5 minuti, ma sono collocate in diversi punti del parco, raggiungibile a piedi attraverso sentieri di ghiaia. Il Parco delle stelle si estende su 5 ettari, delineato da un sentiero principale di circa 1,5 km, con un dislivello di circa 100m, lungo il quale sono collocate le varie attrazioni, i punti ristoro, area bbq, area baby, area pic – nic e i sentieri.

Cosa succede in caso di brutto tempo?

Con precipitazioni scarse il Big Bang e la Via Lattea sono attive, mentre le Comete Synestia non possono essere utilizzate. In caso di pioggia intensa, temporale, tuoni/lampi, tutte le attrazioni sono sospese in attesa di miglioramento delle condizioni.

Se durante la prima ora di ingresso al parco dovesse presentarsi la condizione di sospensione di tutte le attrazioni per il maltempo si può richiedere in biglietteria un “biglietto omaggio” per poter ritornare al parco entro i 10 giorni successivi.